Privacy Policy

Ultimo Aggiornamento: 08 Dicembre 2024

Introduzione

1.1 Chi siamo

Benvenuto su Welo Badge, la piattaforma progettata per garantire sicurezza, trasparenza e affidabilità nel mondo digitale. Siamo un'azienda innovativa che offre soluzioni avanzate per la certificazione delle aziende tramite il Welo Badge, analisi dettagliate e servizi dedicati ai consumatori per rendere il web un luogo più sicuro.

La protezione dei dati personali dei nostri utenti è una priorità assoluta per noi. Questa Privacy Policy ha l’obiettivo di spiegare in modo chiaro e trasparente:

  • Quali dati personali raccogliamo.
  • Come utilizziamo e proteggiamo tali dati.
  • I tuoi diritti in merito al trattamento dei tuoi dati personali.

Invitiamo tutti gli utenti a leggere attentamente questa Privacy Policy per comprendere appieno come gestiamo le informazioni personali.

1.2 Accettazione della Privacy Policy

L’uso dei servizi di Welo implica l’accettazione integrale della presente Privacy Policy. Se non accetti i termini descritti in questa informativa, ti invitiamo a interrompere immediatamente l’utilizzo dei nostri servizi.

Welo si riserva il diritto di aggiornare o modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. In caso di modifiche significative, ti informeremo tramite email o notifiche sul nostro sito web con un preavviso adeguato. L’utilizzo continuato dei nostri servizi dopo tali modifiche costituisce accettazione delle nuove condizioni.

Data di entrata in vigore: [Inserire data]

Tipologie di Dati Raccolti

2.1 Dati forniti dall’utente

Durante l’utilizzo dei nostri servizi, raccogliamo i dati che gli utenti condividono volontariamente, tra cui:

  • Per le aziende:
    • Nome dell’azienda e dati del proprietario o rappresentante legale.
    • Indirizzo email aziendale e contatti di supporto (numero verde, chat, ecc.).
    • Link al sito web, ai Termini e Condizioni, alla Privacy Policy e ad altre pagine legali.
    • Informazioni finanziarie, come IBAN o metodo di pagamento scelto.
    • Logo, immagini per la pagina Welo e una breve descrizione dell’attività.
  • Per i clienti privati:
    • Nome e cognome.
    • Indirizzo email e numero di telefono (per richieste di supporto o rimborsi).
    • Link o dettagli sull’azienda da verificare (per la verifica privata).

2.2 Dati raccolti automaticamente

Durante la navigazione sul nostro sito o l’utilizzo dei servizi, raccogliamo automaticamente:

  • Dati tecnici:
    • Indirizzo IP, tipo di dispositivo, sistema operativo e browser utilizzato.
  • Dati di utilizzo:
    • Interazioni con il sito, come pagine visitate, tempo trascorso su ogni pagina e clic.
  • Dati analitici:
    • Raccolti tramite strumenti come Google Analytics e Clarity per migliorare l’esperienza utente e ottimizzare i servizi.

2.3 Dati raccolti per finalità specifiche

  • Per le verifiche aziendali:
    • Documenti necessari per le analisi, come certificazioni, licenze o dettagli sui metodi di pagamento utilizzati (es. Stripe, PayPal).
  • Per rimborsi e assistenza:
    • Dettagli relativi agli ordini, come ricevute, date di acquisto o descrizioni del problema riscontrato.
  • Per finalità di marketing:
    • Indirizzi email e numeri di telefono per l’invio di promozioni, offerte e aggiornamenti sui servizi.

Finalità del Trattamento

3.1 Gestione dei Servizi

Raccogliamo e trattiamo i dati personali degli utenti per fornire i nostri servizi in modo efficiente e personalizzato. In particolare:

  • Per le aziende:
    • Verificare la conformità dell’azienda ai criteri del Welo Badge.
    • Creare e gestire le Welo Page, con informazioni dettagliate e analisi verificate.
    • Fornire assistenza e supporto per migliorare l’affidabilità dell’azienda, se necessario.
    • Monitorare il numero di visualizzazioni per garantire l’aderenza al piano sottoscritto.
  • Per i clienti privati:
    • Fornire risposte rapide e accurate alle richieste di verifica privata.
    • Gestire le richieste di assistenza su rimborsi o problemi con ordini online.
    • Offrire supporto per qualsiasi dubbio o domanda riguardante aziende o prodotti.

3.2 Analisi e miglioramento dei servizi

Utilizziamo i dati raccolti per:

  • Ottimizzare l’esperienza degli utenti sul sito e migliorare i servizi offerti.
  • Analizzare i comportamenti degli utenti per identificare opportunità di miglioramento.
  • Eseguire analisi di mercato e reportistica per comprendere le esigenze del pubblico.

3.3 Marketing e comunicazioni

I dati personali possono essere utilizzati per:

  • Inviare email promozionali, offerte speciali e notifiche relative ai servizi di Welo.
  • Personalizzare le comunicazioni in base agli interessi e alle preferenze dell’utente.
  • Condividere aggiornamenti sui nuovi servizi, funzionalità o partnership.

Nota: Gli utenti possono scegliere di non ricevere comunicazioni promozionali in qualsiasi momento tramite il link di disiscrizione incluso in ogni email o contattandoci direttamente.

3.4 Conformità legale

Trattiamo i dati personali per adempiere a obblighi di legge, tra cui:

  • Rispetto delle normative sulla protezione dei dati personali (es. GDPR).
  • Conformità con richieste legali o regolamentari, ordini giudiziari o indagini governative.
  • Prevenzione di frodi e protezione della sicurezza degli utenti e della piattaforma.

Base Giuridica del Trattamento

4.1 Esecuzione del Contratto

Trattiamo i dati personali degli utenti principalmente per fornire i servizi richiesti, come:

  • Verificare le aziende e assegnare il Welo Badge.
  • Creare e gestire le Welo Page e i piani di abbonamento.
  • Fornire assistenza ai clienti privati per verifiche, rimborsi e supporto.

Queste attività sono necessarie per l’esecuzione del contratto tra Welo e i suoi utenti.

4.2 Consenso esplicito

In alcuni casi, raccogliamo e trattiamo i dati personali sulla base del consenso esplicito degli utenti. Questo avviene, ad esempio, quando:

  • Gli utenti si iscrivono per ricevere email promozionali o aggiornamenti di marketing.
  • Forniamo funzionalità opzionali che richiedono un consenso specifico (es. analisi dettagliate di preferenze).

Gli utenti possono revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, senza influire sulla liceità del trattamento precedente.

4.3 Legittimo interesse

Utilizziamo i dati personali anche quando è nel nostro legittimo interesse farlo, garantendo che non prevalgano i diritti e le libertà fondamentali dell’utente. Le finalità possono includere:

  • Garantire la sicurezza della piattaforma e prevenire frodi.
  • Migliorare i servizi tramite analisi delle interazioni degli utenti.
  • Offrire comunicazioni personalizzate sui servizi che gli utenti stanno già utilizzando.

4.4 Conformità agli obblighi legali

Trattiamo i dati per adempiere a normative legali applicabili, tra cui:

  • Obblighi contabili e fiscali.
  • Risposta a richieste legali valide da parte delle autorità competenti.
  • Rispetto delle normative locali e internazionali sulla protezione dei dati (es. GDPR, ePrivacy).

Condivisione dei Dati

5.1 Con chi condividiamo i dati

Per fornire i nostri servizi in modo efficiente, i dati personali raccolti possono essere condivisi con:

  1. Fornitori di servizi esterni:
    • Partner tecnici che gestiscono l'infrastruttura IT, il sito web e il sistema di pagamento (es. Stripe, PayPal).
    • Piattaforme di analisi, come Google Analytics e Clarity, per monitorare e migliorare l’esperienza utente.
  2. Società affiliate o collegate:
    • Condividiamo i dati con eventuali partner che collaborano con Welo per espandere e ottimizzare i servizi.
  3. Autorità pubbliche o legali:
    • In caso di richieste legittime, ordini giudiziari o requisiti legali, possiamo condividere dati con enti governativi o autorità competenti.

5.2 Trasferimenti internazionali

Se i dati devono essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE):

  • Garantiamo che il trasferimento avvenga in conformità con il GDPR, utilizzando meccanismi di protezione come clausole contrattuali standard o decisioni di adeguatezza della Commissione Europea.

5.3 Sicurezza dei dati condivisi

Ci assicuriamo che tutti i partner e fornitori:

  • Rispettino standard rigorosi di sicurezza e protezione dei dati.
  • Trattino i dati solo per scopi specifici e conformi alle nostre istruzioni.
  • Abbiano adottato misure tecniche e organizzative adeguate per prevenire accessi non autorizzati.

5.4 Cosa non facciamo

  • Non vendiamo mai i dati personali degli utenti a terze parti.
  • Non condividiamo i dati per finalità diverse da quelle esplicitamente indicate nella presente Privacy Policy.

Conservazione dei Dati

6.1 Durata della conservazione

Conserviamo i dati personali solo per il tempo necessario a soddisfare le finalità per cui sono stati raccolti, in conformità con la normativa vigente. I periodi di conservazione variano in base alla tipologia di dati e all’uso specifico, come segue:

  • Dati aziendali per il Welo Badge e le verifiche:
    • Conservati per l’intera durata dell’abbonamento o del servizio sottoscritto.
    • Conservazione estesa fino a 6 mesi dopo la cancellazione o sospensione del piano, per eventuali contestazioni o richieste di assistenza.
  • Dati personali dei clienti privati:
    • Conservati per un massimo di 12 mesi dopo la conclusione della richiesta di assistenza o verifica privata.
  • Dati finanziari:
    • Conservati per il tempo richiesto dalla normativa fiscale e contabile (di solito 10 anni).
  • Dati raccolti tramite cookie o strumenti di analisi:
    • Conservati per periodi specifici definiti dalla nostra Cookie Policy, generalmente non oltre 24 mesi.

6.2 Criteri di conservazione

I dati saranno conservati solo per:

  1. Soddisfare obblighi contrattuali e legali.
  2. Risolvere eventuali controversie.
  3. Prevenire frodi e abusi.
  4. Migliorare l’esperienza utente e i servizi offerti.

Al termine del periodo di conservazione, i dati saranno eliminati in modo sicuro o resi anonimi per scopi statistici e analitici.

6.3 Eliminazione dei dati

Gli utenti possono richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dei propri dati personali, contattando il nostro supporto.

  • La richiesta sarà valutata per garantire che non vi siano obblighi legali o contrattuali che ci impediscano di procedere con la cancellazione immediata.

Diritti degli Utenti

7.1 Diritto di accesso

Gli utenti hanno il diritto di ottenere conferma sul trattamento dei propri dati personali e di accedere a:

  • Una copia dei dati raccolti.
  • Informazioni sulle finalità del trattamento.
  • Dettagli sui destinatari o categorie di destinatari con cui i dati sono condivisi.

7.2 Diritto di rettifica

Gli utenti possono richiedere la correzione o l’aggiornamento di dati personali inesatti o incompleti in qualsiasi momento.

7.3 Diritto alla cancellazione (Diritto all'oblio)

Gli utenti hanno il diritto di richiedere l’eliminazione dei propri dati personali nei seguenti casi:

  • I dati non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti.
  • L’utente revoca il consenso al trattamento e non sussiste altra base giuridica per il trattamento.
  • I dati sono stati trattati in modo illecito.

7.4 Diritto di opposizione

Gli utenti possono opporsi al trattamento dei propri dati per finalità specifiche, come il marketing diretto o la profilazione.

7.5 Diritto alla limitazione del trattamento

Gli utenti possono richiedere che il trattamento dei propri dati sia limitato, ad esempio:

  • Durante la verifica dell’accuratezza dei dati contestati.
  • Se il trattamento è illegale ma l’utente non desidera la cancellazione.

7.6 Diritto alla portabilità dei dati

Gli utenti hanno il diritto di ricevere i dati personali forniti a Welo in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e di trasmetterli a un altro titolare del trattamento.

7.7 Esercizio dei diritti

Gli utenti possono esercitare i loro diritti contattando il nostro supporto tramite:

  • Email: [email di supporto]
  • Modulo di contatto sul sito web: [link al modulo]
  • Indirizzo postale: [indirizzo aziendale]

Le richieste saranno gestite entro 30 giorni, salvo casi complessi che richiedano un tempo maggiore (fino a 90 giorni).

7.8 Reclami

Se un utente ritiene che i propri diritti siano stati violati, può presentare un reclamo all’autorità per la protezione dei dati personali del proprio paese (ad esempio, il Garante Privacy in Italia).

Sicurezza dei Dati

8.1 Misure adottate

Welo si impegna a proteggere i dati personali degli utenti attraverso misure tecniche e organizzative avanzate. Queste includono:

  • Crittografia dei dati: Tutti i dati sensibili vengono crittografati sia in transito (ad esempio, tramite HTTPS) che a riposo.
  • Accesso limitato: Solo il personale autorizzato ha accesso ai dati personali, e solo per finalità specifiche.
  • Firewall e monitoraggio: La nostra infrastruttura è protetta da firewall avanzati e strumenti di monitoraggio continuo per prevenire accessi non autorizzati.
  • Backup regolari: Effettuiamo backup regolari dei dati per garantire la loro integrità e recupero in caso di incidenti.

8.2 Prevenzione di accessi non autorizzati

Abbiamo implementato procedure rigorose per identificare, prevenire e rispondere a potenziali accessi non autorizzati, tra cui:

  • Autenticazione a due fattori (2FA): Utilizzata per accedere ai nostri sistemi interni.
  • Controlli regolari: Audit di sicurezza periodici per verificare la conformità alle normative e identificare eventuali vulnerabilità.
  • Protezione da malware: Sistemi di rilevamento e prevenzione delle minacce per evitare infezioni da virus o malware.

8.3 Cosa fare in caso di violazione dei dati

In caso di violazione dei dati personali, Welo si impegna a:

  1. Notificare gli utenti coinvolti: Fornendo informazioni chiare sull'accaduto, i dati compromessi e le misure adottate per risolvere il problema.
  2. Informare le autorità competenti: Come richiesto dal GDPR, notificheremo eventuali violazioni significative all'autorità di controllo entro 72 ore dall’identificazione.
  3. Adottare misure correttive: Per prevenire il ripetersi dell'incidente e rafforzare ulteriormente la sicurezza.

8.4 Responsabilità dell'utente

Gli utenti hanno un ruolo attivo nella protezione dei propri dati. Invitiamo tutti a:

  • Mantenere riservate le proprie credenziali di accesso.
  • Utilizzare password forti e uniche per i propri account.
  • Segnalare immediatamente al nostro supporto eventuali attività sospette o violazioni.

Utilizzo di Cookie e Tecnologie Simili

9.1 Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente durante la navigazione sul nostro sito web. Questi file consentono al sito di funzionare correttamente, migliorare l’esperienza dell’utente e raccogliere dati utili per analisi e ottimizzazione.

9.2 Tipologie di cookie utilizzati

Welo utilizza diverse tipologie di cookie per vari scopi:

  1. Cookie tecnici:
    • Necessari per il funzionamento del sito web.
    • Consentono di navigare tra le pagine e utilizzare le funzionalità essenziali (es. autenticazione).
  2. Cookie di analisi:
    • Raccolgono informazioni anonime su come gli utenti interagiscono con il sito (es. pagine visitate, tempo trascorso sul sito).
    • Utilizziamo strumenti come Google Analytics e Clarity per analizzare e migliorare l’esperienza utente.
  3. Cookie di marketing:
    • Utilizzati per mostrare annunci personalizzati in base agli interessi degli utenti.
    • Questi cookie possono tracciare la navigazione anche su siti esterni al nostro.
  4. Cookie di preferenze:
    • Salvano le impostazioni scelte dall'utente, come la lingua o la modalità di visualizzazione del sito.

9.3 Gestione dei cookie

Gli utenti possono gestire o disabilitare i cookie in qualsiasi momento tramite:

  1. Banner Cookie:
    • Durante la prima visita al nostro sito, agli utenti viene mostrato un banner che consente di accettare, rifiutare o personalizzare i cookie.
  2. Impostazioni del browser:
    • Gli utenti possono configurare il proprio browser per bloccare o eliminare i cookie.
    • I passaggi variano a seconda del browser utilizzato (es. Chrome, Safari, Firefox).
  3. Revoca del consenso:
    • Gli utenti possono modificare le preferenze sui cookie accedendo alla sezione “Impostazioni cookie” del nostro sito in qualsiasi momento.

9.4 Cookie di terze parti

Alcuni cookie sul nostro sito sono forniti da terze parti, come:

  • Google Analytics: Per analisi del traffico e delle prestazioni.
  • Strumenti pubblicitari: Per gestire campagne e tracciare conversioni.

Questi fornitori di terze parti sono responsabili del trattamento dei dati raccolti tramite i loro cookie. Ti invitiamo a consultare le loro privacy policy per maggiori dettagli.

9.5 Periodo di conservazione dei cookie

  • I cookie tecnici sono conservati per la durata della sessione o per il tempo necessario al loro scopo.
  • I cookie di analisi e marketing possono essere conservati fino a 24 mesi, salvo diversa configurazione.

Modifiche alla Privacy Policy

Aggiornamenti e comunicazioni

Welo si riserva il diritto di modificare o aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, per motivi legali, tecnici o aziendali. Eventuali modifiche sostanziali saranno comunicate agli utenti attraverso le seguenti modalità:

  • Email: Gli utenti registrati riceveranno una notifica via email, qualora vengano introdotte modifiche rilevanti alla privacy policy.
  • Notifica sul sito web: Quando visiti il nostro sito, potrebbe apparire un banner che informa gli utenti delle modifiche alla Privacy Policy.

Le modifiche entreranno in vigore a partire dalla data di pubblicazione della nuova versione sul nostro sito web, salvo diversa indicazione.

10.2 Data di entrata in vigore

La presente Privacy Policy entra in vigore a partire dal [inserire data]. Ogni modifica verrà aggiornata con la data di entrata in vigore riportata all'inizio della pagina.

Contatti

11.1 Supporto e richieste

Per qualsiasi domanda relativa alla Privacy Policy o per esercitare i diritti sui tuoi dati personali, puoi contattare il nostro team di supporto all'indirizzo email:

  • Email: support@welobadge.com

Puoi anche utilizzare il nostro modulo di contatto online per inviare richieste specifiche:

11.2 Responsabile del trattamento dei dati

Se hai bisogno di ulteriori informazioni riguardo al trattamento dei tuoi dati, puoi contattare il nostro Data Protection Officer (DPO) all’indirizzo:

  • DPO: support@welobadge.com

11.3 Reclami

Se ritieni che i tuoi diritti non siano stati rispettati, puoi presentare un reclamo all'autorità competente per la protezione dei dati nel tuo paese di residenza.