1. Introduzione
1.1 Descrizione Generale dei Servizi
Welo è una piattaforma innovativa progettata per migliorare la fiducia e la sicurezza online, offrendo servizi di certificazione aziendale, analisi approfondite e badge di sicurezza. Attraverso l'uso del Welo Badge, le aziende possono dimostrare la loro affidabilità, sicurezza e conformità agli standard legali e normativi.
I principali servizi offerti da Welo includono:
- Welo Badge: un certificato digitale di sicurezza che può essere integrato nei siti aziendali.
- Pagina Welo: una pagina dedicata che mostra i dettagli delle analisi condotte su un'azienda certificata.
- Welo Search (in arrivo): una piattaforma per trovare aziende certificate con funzioni avanzate di ricerca e promozione.
- Servizi di supporto dedicato per aziende e consumatori, come assistenza per rimborsi o problemi con ordini.
Welo è gestito da [nome della società/entità legale], con sede legale in [indirizzo], e opera nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di protezione dei dati e sicurezza online. La nostra missione è rendere il web un luogo più sicuro, affidabile e trasparente per tutti.
1.2 Accettazione dei Termini
Accedendo o utilizzando i servizi di Welo, l’utente accetta di rispettare i presenti Termini e Condizioni, nonché le politiche collegate, inclusi, ma non limitati a:
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Politiche di utilizzo dei servizi premium
L’accettazione di questi Termini costituisce un accordo vincolante tra l’utente e Welo. Se l’utente non accetta tali condizioni, è tenuto a cessare immediatamente l’utilizzo dei nostri servizi.
1.3 Modifiche ai Termini
Welo si riserva il diritto di modificare, aggiornare o integrare i presenti Termini e Condizioni in qualsiasi momento, con un preavviso minimo di 30 giorni. Le modifiche verranno comunicate agli utenti tramite:
- Email inviata all’indirizzo registrato.
- Notifica all’interno della piattaforma Welo.
L’uso continuato dei servizi di Welo successivamente alla comunicazione delle modifiche costituisce accettazione implicita delle nuove condizioni. Gli utenti sono incoraggiati a verificare periodicamente i Termini e Condizioni per rimanere aggiornati su eventuali modifiche.
2. Definizioni
Per garantire chiarezza nell’interpretazione dei presenti Termini e Condizioni, vengono fornite le seguenti definizioni relative ai principali concetti utilizzati all’interno del documento:
2.1 Servizi
Per "Servizi" si intendono tutte le funzionalità, i prodotti e le soluzioni offerte da Welo attraverso la sua piattaforma digitale. Questi includono, ma non si limitano a:
- Certificazione aziendale: un processo di verifica che valuta la sicurezza, l’affidabilità e la conformità legale di un’azienda, culminando nell’assegnazione del Welo Badge.
- Welo Badge: un distintivo digitale personalizzabile che certifica la sicurezza e la credibilità di un’azienda. Può essere integrato nei siti aziendali tramite un codice conforme ai parametri definiti (max 500px per desktop, 300px per mobile).
- Pagina Welo: una pagina pubblica dedicata, ospitata sul sito Welo, che contiene analisi approfondite sull'azienda certificata, valutazioni di sicurezza, recensioni verificate e altre informazioni rilevanti.
- Servizi premium: opzioni avanzate per aziende, che includono il monitoraggio delle visualizzazioni del badge, supporto prioritario e personalizzazione della pagina Welo per piani superiori.
- Assistenza al cliente: supporto fornito sia a consumatori che aziende per rimborsi, problemi con ordini, o altre richieste relative ai servizi offerti.
2.2 Contenuti
Il termine "Contenuti" include qualsiasi tipo di materiale, informazione o dato reso disponibile, condiviso o visualizzato attraverso la piattaforma Welo, tra cui:
- Recensioni degli utenti su aziende certificate.
- Materiali promozionali o descrittivi pubblicati dalle aziende.
- Analisi e rapporti creati da Welo.
- Informazioni fornite dagli utenti o dalle aziende durante la registrazione o l’utilizzo dei servizi.I contenuti caricati dagli utenti devono rispettare le politiche di utilizzo e non devono violare diritti di terze parti, inclusi copyright o privacy.
2.3 Azienda Certificata
Un’"Azienda Certificata" è un’entità commerciale che ha completato con successo il processo di verifica di Welo e ha ottenuto il diritto di utilizzare il Welo Badge. Tale status comporta:
- La possibilità di integrare il badge sul proprio sito web.
- La creazione di una Pagina Welo che mostra i dettagli della certificazione e le analisi effettuate.
- L’accesso a Welo Search (quando disponibile) per una maggiore visibilità nel network delle aziende certificate.
- Il mantenimento dello status di azienda certificata è subordinato al rispetto dei parametri stabiliti, inclusa la corretta visualizzazione del badge e l’adeguamento al piano di visualizzazioni sottoscritto.
2.4 Altri Termini Rilevanti
- Utente: qualsiasi persona fisica o giuridica che accede alla piattaforma Welo, indipendentemente dal fatto che sia registrato come consumatore o azienda.
- Account: il profilo personale o aziendale creato sulla piattaforma per accedere ai servizi.
- Proprietario dell’Account: l’individuo o entità legale registrata come titolare dell’account e responsabile di tutte le attività associate ad esso.
- Supporto: assistenza fornita da Welo per problemi tecnici, richieste di informazioni, o problematiche legate ai servizi offerti.
- Sospensione: la temporanea disabilitazione dell’accesso ai servizi per violazioni dei Termini e Condizioni o mancato adempimento degli obblighi contrattuali.
- Violazione: qualsiasi azione che non rispetti le disposizioni di questi Termini e Condizioni, incluse ma non limitate a frodi, utilizzo improprio dei badge o mancato pagamento dei servizi.
3. Accesso ai Servizi e Account
Età Minima per l'Uso dei Servizi
Per utilizzare i servizi di Welo, è necessario rispettare i seguenti requisiti di età:
- Per i consumatori normali: Devi avere almeno 13 anni. Se hai meno di 18 anni, è richiesto il permesso dei tuoi genitori o tutori legali per accedere ai servizi.
- Per le aziende: L'età minima richiesta è di 18 anni per rappresentare legalmente un'attività.
3.1 Registrazione e Creazione Account
Per accedere e utilizzare i Servizi offerti da Welo, è necessario creare un account personale o aziendale, seguendo la procedura di registrazione indicata. Di seguito, i requisiti principali:
- Informazioni richieste: Durante la registrazione, verranno richiesti dati quali:
- Nome e cognome (o denominazione aziendale).
- Indirizzo email valido.
- Numero di telefono per la verifica e comunicazioni.
- Informazioni aziendali (se applicabile), come la partita IVA, il sito web aziendale e altri dettagli rilevanti per la certificazione.
- Modalità di registrazione: Gli utenti possono registrarsi tramite:
- Email e password.
- Social login (ad esempio, Google o LinkedIn).
- Altri metodi resi disponibili sulla piattaforma.
- Verifica dell’identità: Welo può richiedere ulteriori passaggi per verificare l’identità degli utenti, come la conferma dell’email o l’invio di documentazione.
La mancata fornitura di informazioni accurate o la falsificazione di dati può portare alla sospensione o cancellazione immediata dell’account.
3.2 Gestione dell'Account
Gli utenti sono interamente responsabili della gestione e sicurezza del proprio account. Questo include:
- Protezione delle credenziali: Gli utenti devono mantenere riservati username, password e altri dati di accesso. Qualsiasi attività svolta tramite l'account sarà considerata effettuata dal titolare dell’account stesso.
- Aggiornamento delle informazioni: È responsabilità dell’utente mantenere aggiornati i dati forniti, come l’email di contatto o le informazioni aziendali.
- Segnalazione di accessi non autorizzati: In caso di sospetto accesso non autorizzato, l’utente deve informare immediatamente il supporto di Welo.
Welo si riserva il diritto di bloccare temporaneamente l’account se rileva attività sospette o non conformi.
3.3 Diritti e Obblighi dell'Utente
Gli utenti registrati hanno i seguenti diritti:
- Accedere ai contenuti disponibili sulla piattaforma, inclusi i dettagli delle aziende certificate e le analisi effettuate da Welo.
- Integrare il Welo Badge sul proprio sito web (per le aziende certificate) seguendo le specifiche tecniche fornite.
- Ricevere assistenza tramite il supporto clienti.
Tuttavia, gli utenti hanno anche obblighi, tra cui:
- Uso legittimo dei Servizi: Non utilizzare la piattaforma per attività illecite, fraudolente o dannose, come diffondere malware, manipolare il badge o pubblicare recensioni false.
- Rispetto delle specifiche tecniche: Per le aziende certificate, il badge deve essere integrato rispettando le dimensioni massime consentite (500px desktop, 300px mobile). La mancata conformità può comportare la sospensione.
- Divieto di interferenze: Non tentare di accedere a dati non autorizzati, manomettere il sistema o aggirare i protocolli di sicurezza di Welo.
3.4 Interruzione dell'Accesso
Welo si riserva il diritto di sospendere o terminare l’accesso ai servizi in caso di violazioni dei Termini e Condizioni, con o senza preavviso, in particolare nei seguenti casi:
- Uso fraudolento o non conforme della piattaforma o del badge.
- Mancato pagamento dei servizi premium entro i termini previsti.
- Pubblicazione di contenuti lesivi o dannosi.
- Recidiva o mancato adeguamento alle normative richieste.
L’interruzione o sospensione sarà comunicata agli utenti tramite email o notifica nel sistema.
4. Licenze e Proprietà Intellettuale
4.1 Licenza d'Uso
Quando accedono ai servizi di Welo, gli utenti ricevono una licenza limitata, non esclusiva, non trasferibile e revocabile per:
- Visualizzare i contenuti della piattaforma: L'accesso e la consultazione delle analisi aziendali, certificazioni e pagine pubbliche.
- Integrare il Welo Badge: Le aziende certificate possono integrare il Welo Badge sui propri siti web, rispettando le linee guida tecniche (dimensioni massime: 500px per desktop e 300px per mobile).
- Utilizzare il materiale fornito da Welo: Come documenti di supporto o risorse digitali correlati alla certificazione.
Restrizioni:
- La licenza non permette agli utenti di modificare, adattare o creare opere derivate dai contenuti di Welo senza previa autorizzazione scritta.
- È vietato utilizzare i servizi in modo da compromettere l’integrità del Welo Badge o violare le regole di certificazione.
4.2 Proprietà Intellettuale
Welo detiene tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi alla piattaforma, inclusi:
- Sito web e software: Codice, design, funzionalità e database.
- Marchi e loghi: Inclusi il Welo Badge, il nome "Welo", e qualsiasi altro elemento distintivo associato al brand.
- Contenuti e analisi: Tutti i report, le certificazioni e le analisi presenti sulla piattaforma sono proprietà esclusiva di Welo.
Divieti per gli utenti:
- Copiare, riprodurre o distribuire i contenuti della piattaforma senza autorizzazione scritta.
- Sfruttare commercialmente o pubblicamente qualsiasi elemento proprietario di Welo senza consenso.
- Utilizzare i marchi o loghi di Welo per scopi non autorizzati.
4.3 Reclami sul Copyright
Posizione consigliata: Nuova sezione "Diritti di Proprietà Intellettuale e Copyright" (dopo la sezione Licenze e Proprietà Intellettuale, Step 4).
Testo:
Se ritieni che un contenuto utilizzato da Welo violi i tuoi diritti di copyright, ti invitiamo a segnalarcelo attraverso:
La segnalazione deve includere:
- Una descrizione del contenuto che ritieni stia violando i tuoi diritti.
- Le prove della tua titolarità del diritto d'autore.
- I dettagli per contattarti (nome, email, numero di telefono).
Welo si impegna a indagare e, se appropriato, rimuovere o modificare il contenuto contestato entro 15 giorni lavorativi dalla ricezione della segnalazione.
4.4 Contenuti degli Utenti
Gli utenti che caricano, condividono o inviano contenuti alla piattaforma (ad esempio, dati aziendali, recensioni o commenti) mantengono la proprietà di tali contenuti. Tuttavia, concedono a Welo una licenza non esclusiva, mondiale, gratuita e trasferibile per:
- Utilizzare, riprodurre, modificare e visualizzare i contenuti in relazione ai servizi forniti, come la pubblicazione di analisi aziendali o recensioni.
- Pubblicare i contenuti condivisi dagli utenti su piattaforme pubbliche o materiali promozionali, garantendo sempre il rispetto della privacy e delle normative applicabili.
Limitazioni e responsabilità:
- L’utente garantisce di possedere tutti i diritti sui contenuti inviati e che questi non violano i diritti di terzi.
- Welo si riserva il diritto di rimuovere qualsiasi contenuto che ritenga inappropriato, illecito o non conforme ai Termini e Condizioni.
4.5 Violazioni e Azioni Correttive
Welo può agire in caso di utilizzo non autorizzato dei propri contenuti, incluso:
- La rimozione di badge integrati in modo improprio.
- La sospensione o cessazione dell'accesso ai servizi.
- Azioni legali per la protezione dei diritti di proprietà intellettuale.
5. Servizi Premium
5.1 Accesso ai Servizi Premium
Gli utenti che sottoscrivono i servizi premium di Welo accedono a una gamma estesa di funzionalità progettate per migliorare la visibilità e la credibilità della propria azienda. I principali vantaggi includono:
- Welo Badge: Integrazione del badge certificato per migliorare la fiducia dei consumatori e aumentare le conversioni.
- Pagina Welo dedicata: Una pagina personalizzata che include analisi approfondite, recensioni verificate, e valutazioni sulla sicurezza e conformità della propria azienda.
- Welo Search (in arrivo): Accesso alla piattaforma di ricerca che evidenzia le aziende certificate, con possibilità di sponsorizzazione per aumentare la visibilità.
- Supporto immediato: Priorità nelle richieste di assistenza, con tempi di risposta più rapidi e un servizio clienti dedicato.
- Personalizzazione avanzata: Superando le 50.000 visualizzazioni mensili del badge, le aziende ottengono l'opzione di personalizzare ulteriormente la propria pagina Welo.
Condizioni per l’Upgrade:
- Gli account standard possono effettuare l’upgrade ai servizi premium in qualsiasi momento, seguendo le istruzioni fornite sulla piattaforma.
- In caso di superamento del limite di views previsto dal piano attuale, l’azienda riceverà una notifica e avrà un periodo massimo di 15 giorni per effettuare l’upgrade a un piano superiore.
5.2 Limiti dei Servizi Premium
Per garantire un utilizzo equo ed efficiente dei servizi premium, Welo impone alcune limitazioni:
- Visualizzazioni del Welo Badge:
- I servizi premium includono un piano di visualizzazioni mensili, con un limite massimo specifico per ciascun livello di abbonamento (ad esempio, 5.000 views per i piani standard).
- Il badge è dotato di un contatore integrato che monitora le visualizzazioni. Questo dato sarà utilizzato per calcolare il piano di fatturazione e determinare eventuali necessità di upgrade.
- Dimensioni del Badge:
- L’uso del badge deve rispettare le dimensioni massime consentite: 500px per desktop e 300px per dispositivi mobili.
- L’uso di un badge con dimensioni superiori a quelle consentite comporterà una notifica immediata e la possibile sospensione del servizio se il problema non viene risolto entro 5 giorni.
- Utilizzo non autorizzato:
- Qualsiasi tentativo di manipolare il badge, alterare il contatore di views o utilizzare il badge senza una certificazione valida sarà considerato una violazione dei termini e potrà portare alla sospensione immediata dell'account.
5.3 Piano di Fatturazione
- I piani premium sono fatturati mensilmente o annualmente in base al livello di servizio selezionato dall’utente.
- Le aziende che superano i limiti previsti dal piano riceveranno una notifica e avranno l’obbligo di aggiornare il proprio abbonamento entro 15 giorni.
- Il mancato pagamento entro 5 giorni dalla data di scadenza comporterà la sospensione temporanea dei servizi premium fino alla regolarizzazione del pagamento.
5.4 Sospensione o Interruzione del Servizio
Welo si riserva il diritto di sospendere o terminare l’accesso ai servizi premium nei seguenti casi:
- Mancato pagamento: Qualsiasi ritardo nei pagamenti superiore ai termini concessi.
- Violazione delle linee guida: Inclusi l’utilizzo improprio del badge, il superamento dei limiti di visualizzazioni senza upgrade, o altre violazioni dei Termini e Condizioni.
- Recensioni o segnalazioni negative persistenti: Recensioni eccessivamente negative o comprovate segnalazioni di comportamenti scorretti da parte dell’azienda certificata.
5.5 Modifiche ai Servizi Premium
Welo si riserva il diritto di modificare, aggiornare o interrompere i servizi premium, con un preavviso minimo di 30 giorni agli utenti interessati. Eventuali modifiche saranno comunicate tramite email o notifica sulla piattaforma.
6. Politiche di Abbonamento e Pagamenti
6.1 Modalità di Pagamento
Per accedere ai servizi premium di Welo, gli utenti possono effettuare pagamenti utilizzando i seguenti metodi:
- Carte di credito e debito: Supportiamo i principali circuiti di pagamento, come Visa, Mastercard, e American Express.
- PayPal: Per una maggiore flessibilità e sicurezza nelle transazioni.
- Bonifico bancario (solo per abbonamenti annuali): Disponibile previa richiesta tramite il nostro servizio clienti.
- Portafogli digitali: Ulteriori opzioni possono essere integrate in futuro, previa notifica agli utenti.
Tutti i pagamenti sono elaborati tramite gateway di pagamento sicuri e conformi agli standard internazionali di sicurezza, come PCI DSS.
6.2 Fatturazione e Termini di Pagamento
- Cadenza di Fatturazione:
- Gli abbonamenti possono essere sottoscritti con cadenza mensile o annuale, a discrezione dell’utente.
- Per gli abbonamenti mensili, il pagamento è dovuto entro la data di rinnovo indicata al momento della sottoscrizione.
- Per gli abbonamenti annuali, il pagamento deve essere effettuato in un'unica soluzione anticipata per l’intero periodo.
- Rinnovo Automatico:
- Tutti gli abbonamenti si rinnovano automaticamente alla fine del periodo di fatturazione, salvo disdetta da parte dell’utente almeno 7 giorni prima della scadenza. Il rinnovo avverrà utilizzando il metodo di pagamento salvato nell’account.
- Mancato Pagamento:
- In caso di mancato pagamento:
- L’utente riceverà notifiche via email e sulla piattaforma.
- È previsto un periodo di tolleranza di 5 giorni per regolarizzare il pagamento.
- Trascorso tale periodo senza ricevere il pagamento, l’account premium sarà sospeso e tutti i servizi associati, incluso il Welo Badge, saranno temporaneamente disabilitati.
- 6.3 Cancellazione del Piano Welo
- Se desideri cancellare il tuo piano Welo, puoi farlo contattando il nostro team di supporto tramite:
- Il link di riferimento fornito nella tua area riservata.
- La pagina di supporto disponibile sul nostro sito web.
- La cancellazione sarà effettiva entro 2 giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta. Eventuali addebiti in corso verranno sospesi, ma i pagamenti già effettuati non saranno rimborsabili, salvo quanto previsto dalla nostra Politica di Rimborso.
6.4 Politica di Rimborso
Welo adotta una politica di rimborso trasparente e specifica le seguenti condizioni:
- Errori di Fatturazione:
- Se l’utente rileva un errore nella fatturazione, può richiedere un rimborso entro 14 giorni dalla data del pagamento.
- Welo esaminerà la richiesta entro 7 giorni lavorativi e, in caso di conferma, emetterà il rimborso attraverso lo stesso metodo di pagamento utilizzato dall’utente.
- Rimborso per Servizi Non Utilizzati:
- Per gli abbonamenti annuali, l’utente può richiedere un rimborso parziale per i mesi rimanenti solo se il servizio non è stato utilizzato e la richiesta è inoltrata entro 30 giorni dall’inizio del periodo di abbonamento.
- Non sono previsti rimborsi per abbonamenti mensili, salvo situazioni eccezionali approvate caso per caso.
- Insoddisfazione del Servizio:
- Welo incoraggia gli utenti insoddisfatti a contattare il servizio clienti per risolvere eventuali problemi.
- I rimborsi in questo caso saranno valutati a discrezione di Welo, considerando il motivo della richiesta e il livello di utilizzo dei servizi.
- Esclusioni dal Rimborso:
- Nessun rimborso è previsto in caso di violazione dei Termini e Condizioni o sospensione dell’account per inadempienze dell’utente (es. mancato rispetto delle dimensioni del badge, utilizzo improprio dei servizi).
- Non sono previsti rimborsi per promozioni, sconti o offerte speciali sottoscritte dall’utente.
6.5 Modifiche alle Politiche di Abbonamento
Welo si riserva il diritto di modificare le politiche di abbonamento e pagamento, fornendo un preavviso minimo di 30 giorni agli utenti attivi tramite email o notifica sulla piattaforma. Eventuali modifiche non influiranno sugli abbonamenti già sottoscritti fino al termine del periodo in corso.
7.1 Motivi per la Sospensione
Welo si riserva il diritto di sospendere o cancellare un account in caso di violazione dei Termini e Condizioni o in presenza di comportamenti che minacciano la sicurezza, l’integrità o la reputazione della piattaforma. I principali motivi di sospensione dell'account includono, ma non sono limitati a:
- Mancato Pagamento:
- Se l'utente non effettua il pagamento per il rinnovo dell’abbonamento entro i termini previsti (compreso il periodo di tolleranza di 5 giorni), l'account sarà sospeso fino al saldo del debito. In caso di mancato pagamento anche dopo il periodo di tolleranza, l’account sarà definitivamente cancellato.
- Uso Improprio del Welo Badge:
- Se l'utente utilizza il Welo Badge in dimensioni maggiori di quelle consentite (ad esempio, oltre i 500px per desktop e 300px per mobile), o in modo che violi le linee guida stabilite, l'account sarà sospeso immediatamente.
- Inoltre, la manipolazione del Welo Badge (come l’alterazione del logo o l’uso non autorizzato in contesti non approvati) può portare alla sospensione immediata.
- Violazione dei Termini e Condizioni:
- Ogni comportamento che viola i Termini e Condizioni di Welo, comprese le violazioni relative alla protezione dei dati, al trattamento fraudolento delle recensioni, all'invio di contenuti dannosi o ingannevoli, comporterà la sospensione immediata dell’account.
- Recensioni Fraudolente:
- Se vengono rilevate recensioni false, manipolate o create artificialmente (ad esempio, recensioni generate da bot o da individui pagati), l’account che ha violato questa regola verrà sospeso. Welo si riserva il diritto di indagare e, se necessario, rimuovere le recensioni false e sospendere l’account coinvolto.
- Frodi e Truffe:
- Qualsiasi tentativo di frode, truffa o altre attività illecite relative alla piattaforma, inclusi ma non limitati a tentativi di ottenere certificazioni non verificate, manipolazione delle valutazioni o uso fraudolento dei servizi, porterà alla sospensione immediata dell’account e a possibili azioni legali.
- Violazione delle Politiche di Sicurezza e Privacy:
- Qualsiasi violazione delle politiche di sicurezza e privacy di Welo, come la violazione dei dati personali degli utenti, l’uso non autorizzato dei dati aziendali o l'accesso non autorizzato all'account, comporterà la sospensione immediata.
7.2 Processo di Sospensione
Il processo di sospensione dell'account segue le seguenti fasi:
- Avviso Preliminare:
- Prima di procedere con la sospensione dell’account, Welo invierà un avviso all'utente tramite email all’indirizzo associato all'account, indicando la violazione rilevata e le azioni necessarie per correggerla. L'utente avrà un periodo di 5-15 giorni per risolvere la violazione. L'email includerà:
- Descrizione della violazione o infrazione riscontrata.
- Azioni necessarie per correggere la violazione (es. pagamento dovuto, correzione delle dimensioni del badge, modifica delle recensioni).
- Un avviso che, se la violazione non viene risolta entro il termine indicato, l’account sarà sospeso o cancellato.
- Sospensione Temporanea:
- Se l'utente non risolve la violazione entro il periodo indicato, Welo procederà con la sospensione temporanea dell’account. Durante il periodo di sospensione, i servizi premium (incluso l’accesso alla pagina Welo e al Welo Badge) saranno disabilitati e l’utente non avrà accesso ai contenuti o alle funzionalità premium.
- Possibilità di Riattivazione:
- Dopo la sospensione, l'utente avrà un periodo di 10 giorni per risolvere la violazione. Una volta che il problema sarà risolto, l'utente potrà richiedere la riattivazione dell'account contattando il supporto clienti.
- In caso di risoluzione positiva, l’account verrà riattivato e l’utente avrà di nuovo accesso ai servizi.
- Se la violazione non viene risolta, l’account verrà definitivamente cancellato e non sarà possibile alcuna riattivazione.
- Cancellazione dell'Account:
- Se la violazione persiste anche dopo la sospensione temporanea e non vengono adottate azioni correttive entro il termine stabilito, Welo procederà alla cancellazione definitiva dell’account.
- L’utente sarà informato via email della cancellazione.
- Una volta cancellato, l’utente perderà definitivamente l'accesso a tutti i contenuti, servizi e benefici associati al suo account.
- Appello e Reclami:
- Se un utente ritiene che la sospensione o cancellazione del suo account sia stata ingiusta, può inviare un reclamo formale al servizio clienti di Welo, indicando i motivi per cui ritiene che la sospensione o cancellazione non sia giustificata. Welo esaminerà il reclamo e, se necessario, fornirà una risposta entro 15 giorni lavorativi.
- 3. Appelli per Sospensione
- Se ritieni che il tuo account sia stato sospeso senza una valida motivazione, puoi presentare un appello contattandoci tramite:
- L’appello sarà esaminato entro 15 giorni lavorativi. Se la sospensione risultasse ingiustificata, l’account verrà riattivato immediatamente e senza costi aggiuntivi per l’utente.
8.1 Tipologia di Dati Raccolti
Welo raccoglie diverse tipologie di dati personali e aziendali durante l’uso dei suoi servizi, inclusi, ma non limitati a:
- Dati Identificativi:
- Nome, cognome, email, numero di telefono, e altre informazioni di contatto che l’utente fornisce al momento della registrazione o tramite il supporto clienti.
- Dati Aziendali:
- Nome dell’azienda, logo, descrizione dell’attività, sito web aziendale, recensioni, e informazioni relative ai prodotti o servizi offerti dall’azienda che l’utente inserisce durante la registrazione o la creazione di una pagina Welo.
- Dati di Pagamento:
- Dati relativi ai pagamenti effettuati per i servizi premium (es. carta di credito, PayPal, ecc.). Questi dati vengono raccolti solo per finalità di elaborazione dei pagamenti e non vengono memorizzati a lungo termine da Welo.
- Dati di Navigazione:
- In relazione all'uso della piattaforma, raccogliamo dati di navigazione (come indirizzo IP, browser, sistema operativo, tempi di visita) tramite strumenti come Google Analytics e Clarity per analizzare l’utilizzo del sito e migliorare i nostri servizi.
- Dati di Marketing:
- Possono essere raccolti anche dati per finalità di marketing, come le preferenze di comunicazione e le interazioni con le comunicazioni inviate via email o tramite altri canali.
8.2 Trattamento dei Dati
I dati raccolti sono trattati in conformità con le normative in materia di protezione dei dati personali (ad esempio, GDPR). Welo utilizza i dati per diverse finalità:
- Gestione degli Account:
- I dati personali e aziendali vengono utilizzati per creare e gestire gli account degli utenti, per l’erogazione dei servizi e per garantire la sicurezza delle informazioni fornite.
- Miglioramento dei Servizi:
- I dati vengono trattati per analizzare e migliorare i nostri servizi, inclusi il miglioramento delle funzionalità della piattaforma, l’analisi delle performance del Welo Badge e l’ottimizzazione dell’esperienza utente.
- Finalità di Marketing:
- Con il consenso esplicito dell’utente, i dati possono essere utilizzati per inviare comunicazioni promozionali riguardanti i nostri servizi, aggiornamenti o offerte speciali. Gli utenti possono scegliere di non ricevere queste comunicazioni in qualsiasi momento, utilizzando le opzioni di disiscrizione.
- Adempimenti Legali:
- I dati potrebbero essere trattati per rispettare obblighi legali o regolatori, inclusi obblighi fiscali o richieste delle autorità competenti.
8.3 Misure di Sicurezza
Welo adotta misure di sicurezza tecniche e organizzative per proteggere i dati personali degli utenti da accessi non autorizzati, modifiche, divulgazioni o distruzioni. Tra le misure implementate, vi sono:
- Crittografia:
- I dati sensibili (ad esempio, i dati di pagamento) vengono crittografati durante la trasmissione per proteggere le informazioni durante il trasferimento online.
- Accesso Limitato:
- L'accesso ai dati è limitato solo al personale autorizzato di Welo, che necessita di tali dati per l'erogazione dei servizi.
- Monitoraggio Continuo:
- I sistemi di Welo sono monitorati continuamente per individuare e prevenire potenziali vulnerabilità o attacchi informatici.
- Backup e Recupero Dati:
- I dati vengono regolarmente sottoposti a backup per garantire che possano essere ripristinati in caso di perdita accidentale o attacchi.
Per maggiori informazioni sulla protezione dei tuoi dati personali, leggi la nostra Informativa sulla Privacy completa.
9.1 Esclusione di Responsabilità
Welo si impegna a fornire i propri servizi con la massima qualità e disponibilità. Tuttavia, i servizi vengono forniti "così come sono" e "come disponibili", senza garanzie esplicite o implicite di alcun tipo. In particolare, Welo non si assume alcuna responsabilità per:
- Danni Diretti, Indiretti o Incidentali:
- Welo non sarà responsabile per danni diretti, indiretti, consequenziali, speciali, incidentali o punitivi derivanti dall'uso o dall'incapacità di utilizzare i suoi servizi, inclusi, ma non limitati a, perdita di profitti, perdita di dati o danni a beni materiali.
- Malfunzionamenti o Interruzioni del Servizio:
- Sebbene Welo faccia del suo meglio per garantire la disponibilità continua e l'affidabilità della piattaforma, non può essere ritenuta responsabile per malfunzionamenti temporanei, interruzioni, ritardi o errori nel servizio. Eventuali interruzioni dei servizi, manutenzioni pianificate o imprevisti, attacchi informatici o guasti tecnici non sono sotto il controllo di Welo e non costituiscono una responsabilità diretta.
- Danno alla Reputazione dell’Azienda:
- Welo non sarà responsabile per danni alla reputazione dell’utente o dell’azienda derivanti da recensioni, contenuti pubblicati o altre informazioni che potrebbero essere visibili sulla piattaforma, inclusi contenuti che non sono controllabili o generati da terzi.
- Affidabilità dei Contenuti di Terzi:
- Welo non si assume alcuna responsabilità per i contenuti esterni a cui gli utenti possono accedere tramite link, banner pubblicitari o riferimenti ad altri siti web. L'inclusione di tali link non implica il sostegno o l'approvazione dei contenuti da parte di Welo.
9.2 Responsabilità per Contenuti
Gli utenti sono i soli responsabili per i contenuti che caricano, pubblicano o condividono sulla piattaforma di Welo, incluse recensioni, commenti, informazioni aziendali e altri dati. Welo non è responsabile per l'accuratezza, veridicità, o legalità dei contenuti generati o forniti dagli utenti, e si riserva il diritto di rimuovere o modificare tali contenuti qualora violino i Termini e Condizioni.
- Contenuti Inaccurati o Fraudolenti:
- Se Welo rileva che i contenuti inviati dall'utente sono ingannevoli, fraudolenti o violano le normative locali, si riserva il diritto di sospendere o cancellare l'account dell'utente senza preavviso.
- Contenuti Generati da Utenti:
- L'utente è consapevole e accetta di essere l'unico responsabile per il contenuto che carica sulla piattaforma. Questo include la responsabilità per la veridicità, completezza, legalità e originalità dei contenuti. L'utente accetta inoltre che i contenuti caricati possano essere utilizzati da Welo in relazione
10: Legge Applicabile e Risoluzione delle Controversie
10.1 Legge Applicabile
I Termini e Condizioni di Welo sono regolati e interpretati in conformità con la legislazione italiana. Qualsiasi controversia derivante dall'uso della piattaforma o dai servizi offerti sarà sottoposta alla giurisdizione esclusiva dei tribunali italiani.
- Giurisdizione:
- In caso di controversie legali relative ai Termini e Condizioni o all'uso dei servizi di Welo, l'utente accetta che la giurisdizione esclusiva sarà quella dei tribunali italiani.
- Legge:
- I presenti Termini e Condizioni sono governati dalle leggi italiane, senza considerazione per i principi di conflitto di leggi.
10.2 Risoluzione delle Controversie
Welo è impegnata a risolvere qualsiasi controversia in modo rapido ed equo. In caso di dispute, le seguenti procedure si applicano:
- Mediazione:
- Prima di intraprendere qualsiasi azione legale, l'utente e Welo concordano di tentare di risolvere la controversia mediante mediazione. La mediazione sarà condotta in buona fede e con l'intento di raggiungere una risoluzione amichevole.
- Arbitrato:
- Se la mediazione non risulta efficace, la controversia sarà sottoposta ad arbitrato vincolante, secondo le regole dell'arbitrato commerciale italiano. L'arbitro sarà nominato congiuntamente dalle parti, ma in caso di disaccordo, sarà nominato da un'autorità competente. L'arbitrato avverrà in Italia e la decisione dell'arbitro sarà definitiva e vincolante.
- Tribunale Competente:
- Se le parti non riescono a risolvere la controversia tramite mediazione o arbitrato, la controversia sarà risolta esclusivamente dal tribunale competente del luogo in cui Welo ha la propria sede legale. L'utente accetta di sottoporsi alla giurisdizione esclusiva di tale tribunale.
11: Disposizioni Generali
11.1 Clausola di Salvaguardia
Nel caso in cui una o più disposizioni di questi Termini e Condizioni siano ritenute invalide, illegali o inapplicabili da un tribunale competente, le restanti disposizioni rimarranno pienamente valide ed efficaci.
11.2 Modifiche ai Termini e Condizioni
Welo si riserva il diritto di modificare, aggiornare o integrare i presenti Termini e Condizioni in qualsiasi momento, con effetto immediato, previo avviso all'utente. Le modifiche saranno comunicate tramite notifica sulla piattaforma o via email. L'utente è responsabile di consultare regolarmente i Termini e Condizioni per verificare eventuali modifiche. L'uso continuato dei servizi di Welo dopo tali modifiche costituisce accettazione delle modifiche stesse.
11.3 Cessione dei Diritti e Obblighi
Welo si riserva il diritto di cedere o trasferire i propri diritti e obblighi derivanti dai presenti Termini e Condizioni a qualsiasi terza parte, senza il consenso dell'utente. L'utente non potrà cedere, trasferire o delegare alcuno dei propri diritti o obblighi senza il consenso scritto di Welo.
11.4 Intero Accordo
I presenti Termini e Condizioni costituiscono l'intero accordo tra Welo e l'utente in relazione all'uso della piattaforma e dei servizi offerti, sostituendo qualsiasi accordo precedente, orale o scritto, tra le parti.
11.5 Rinuncia
Il fatto che Welo non eserciti un diritto o non faccia valere una disposizione dei presenti Termini e Condizioni non costituisce rinuncia a tale diritto o disposizione.
FINE DEI TERMINI E CONDIZIONI
Questi Termini e Condizioni sono stati aggiornati l'ultima volta il 06 Dicembre 2024. Si raccomanda di rivedere periodicamente questa pagina per rimanere aggiornati su eventuali modifiche.