98/100
89/100
Il GDPR (General Data Protection Regulation) è il regolamento europeo 2016/679 sulla protezione dei dati personali e la privacy. È entrato in vigore il 25 maggio 2018 ed è stato progettato per proteggere i diritti e le libertà fondamentali delle persone, in particolare per quanto riguarda il trattamento dei loro dati personali.
L'ISO/IEC è una serie di standard internazionali creati dall'Organizzazione Internazionale per la Normazione e la Commissione Elettrotecnica Internazionale per garantire qualità e sicurezza nei sistemi informatici. Tali standard supportano le aziende nel proteggere informazioni sensibili e rispettare le normative.
La direttiva ePrivacy è una normativa dell'Unione Europea che tutela la riservatezza delle comunicazioni digitali. Essa regola l'uso di dati personali nelle telecomunicazioni, tra cui cookie e marketing elettronico, garantendo agli utenti il controllo sulle proprie informazioni online.
Il 3-D Secure è un protocollo di sicurezza per le transazioni online con carte di credito e di debito. Implementato come "Mastercard SecureCode" e "Verified by Visa," aggiunge un livello di autenticazione, riducendo il rischio di frodi durante gli acquisti sul web.
Il PADSS (Payment Application Data Security Standard) è uno standard di sicurezza che assicura che le applicazioni di pagamento soddisfino i requisiti di sicurezza. È stato creato per proteggere i dati dei titolari di carta e prevenire violazioni nella trasmissione delle informazioni sensibili.
Il PADSS (Payment Card Industry Data Security Standard) è uno standard di sicurezza che stabilisce i requisiti per la gestione e protezione dei dati di pagamento. È obbligatorio per le aziende che trattano dati di carte di credito, garantendo la sicurezza e riducendo i rischi di frode.
L'ISO/IEC 27001 è uno standard internazionale per la gestione della sicurezza delle informazioni. Fornisce alle organizzazioni una guida per proteggere dati e ridurre i rischi informatici, assicurando il rispetto delle normative di sicurezza in ambito aziendale.
Il SOC N°2 (System and Organization Controls) è una certificazione che valuta i controlli interni relativi alla sicurezza, disponibilità e riservatezza dei dati. È richiesta per le aziende di servizi e garantisce la trasparenza e l'affidabilità nella gestione delle informazioni.
L'ISO/IEC 27017 è uno standard di sicurezza per i servizi cloud che fornisce linee guida per proteggere i dati in ambienti cloud. Completa lo standard ISO 27001, aiutando le aziende a rafforzare la sicurezza delle informazioni su piattaforme digitali.
91/100
94/100
93/100
94/100
Amazon è un'azienda multinazionale di commercio elettronico statunitense, con sede principale a Seattle nello Stato di Washington. È la più grande Internet company al mondo. Time ha proclamato Jeff Bezos, fondatore dell'azienda l'uomo dell'anno.